Silvia

Circa Silvia Tonelli

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Silvia Tonelli ha creato 35 post nel blog.

Luglio 2019

Sull’abbraccio del Tango, riflessioni di Massimo Terzi

2019-07-14T13:41:37+02:00

Prima ancora di parlare di tecnica o stili di tango, credo che ci sia il problema dell'abbraccio. Infatti, molte persone vivono l'abbraccio con difficoltà emotive, come se ci fossero delle resistenze al contatto fisico. Chi ha un minimo di esperienza di insegnamento lo avrà certamente notato. Sembra che per gli argentini (e sudamericani in [...]

Sull’abbraccio del Tango, riflessioni di Massimo Terzi2019-07-14T13:41:37+02:00

Che cos’è il Dan Tian della medicina cinese e in che modo si relaziona allo yoga?

2019-07-11T15:20:17+02:00

-Che cos'è il Dan Tian della medicina cinese e in che modo si relaziona allo yoga? Nella medicina tradizionale cinese, il Dan Tian è il luogo nel corpo dove il Chi o energia vitale, viene conservato e accumulato, per poi venire irradiato nei diversi meridiani del corpo. Si compone di due ideogrammi: Dan (丹) [...]

Che cos’è il Dan Tian della medicina cinese e in che modo si relaziona allo yoga?2019-07-11T15:20:17+02:00

Giugno 2019

Io chi? Riflessioni sul concetto di Io nella società attuale

2019-07-01T15:08:46+02:00

Io sono, io faccio, io penso, io posseggo, io conosco, ecc.. Ma cosa è Io? Io chi? La riflessione filosofica di René Descartes, superando il concetto della filosofia antica che parlava generalmente di “coscienza” in una accezione morale, “[...] afferma che l'unica conoscenza sicura si presenta a chi osserva attentamente i propri pensieri non [...]

Io chi? Riflessioni sul concetto di Io nella società attuale2019-07-01T15:08:46+02:00

Aprile 2019

Racconti di Tango: “Io, tango, tu” di Vanna Gasparini

2019-07-09T11:41:14+02:00

Quanto tango abbiamo ballato insieme, amore mio? Da quello incerto e rigido degli inizi a quello di adesso, comodo, musicale, avvolgente. Quello imparato dai maestri a quello insegnato agli allievi. Quello del palcoscenico, quello improvvisato in una piazza. Quello del circolo Arci, quello del salone di una villa settecentesca. Quello che parla lingue straniere, [...]

Racconti di Tango: “Io, tango, tu” di Vanna Gasparini2019-07-09T11:41:14+02:00

Dott. Alberto Barozzi,Psicologo Psicoterapeuta a Modena e provincia

2019-08-06T12:11:59+02:00

Dott. Alberto Barozzi - Psicologo Psicoterapeuta, specializzato in psicoterapia analitica ad orientamento Junghiano, si avvale anche di Ipnosi, Ipnoterapia, per un grande quadro di probelmatiche, dalle dipendenze affettive/relazionali, da gioco o da sostanze, disturbi alimentari, fobie, disturbi di personalità, ansia, depressione, vuoto interiore, disagio esistenziale. Riceve a: - Formigine (MO) via Forno Vecchio 4 [...]

Dott. Alberto Barozzi,Psicologo Psicoterapeuta a Modena e provincia2019-08-06T12:11:59+02:00

Marzo 2019

Racconti di Tango: “Tango Sorprendente” di Vanna Gasparini

2019-07-09T12:04:46+02:00

Tango fluido. Mi guardo attorno e vedo lui, l'uomo con cui vorrei ballare da tempo che però fa finta di niente. Lo miro, lo scruto, gli sorrido, sento che sarebbe una bellissima tanda. Passa abbracciato ad un'altra. 'Non sa cosa si sta perdendo' penso io. O forse lo sa e non gli interessa. Tango [...]

Racconti di Tango: “Tango Sorprendente” di Vanna Gasparini2019-07-09T12:04:46+02:00

RACCONTI DI TANGO: “Abbi cura di te” di Giovanna Bettio

2019-06-20T15:35:16+02:00

6 anni fa ho cominciato a fare i primi passi. Mi è stato detto che avevo bisogno di far pace con gli uomini e di ritrovare un po’ di femminilità persa. Allora ero una donna troppo cocciuta e con tante fragilità che sto imparando a superare anche oggi che mi sento una tigre. Mi [...]

RACCONTI DI TANGO: “Abbi cura di te” di Giovanna Bettio2019-06-20T15:35:16+02:00

L’arte di essere imperfetti-riflessioni di Birgit Kunzli

2019-06-18T11:22:54+02:00

Gli insegnamenti dello Yoga - usa la gentilezza per ritrovare equilibrio nella tua ‘imperfezione’ Nella nostra società abbiamo la tendenza a portare l’attenzione a ciò che non va in noi, a criticarci e giudicarci costantemente portando così l’attenzione sulle nostre imperfezioni. Questo ci porta ad avere tante paure, a pensare che ogni cosa che [...]

L’arte di essere imperfetti-riflessioni di Birgit Kunzli2019-06-18T11:22:54+02:00

RACCONTI DI TANGO: “VOGLIO VEDERLI DANZARE” DI VANNA GASPARINI

2019-07-09T11:54:01+02:00

Non sono troppo difficile quando ballo il tango. Se avessi paura del sudore, andrei ad un corso di nuoto. Se non intendessi abbracciare un altro, basterebbe un corso di salsa. Se pensassi a secondi fini diversi dal ballo, andrei a caccia. Invece, nonostante i tanti, troppi anni trascorsi sono sempre qua, ad entusiasmarmi per [...]

RACCONTI DI TANGO: “VOGLIO VEDERLI DANZARE” DI VANNA GASPARINI2019-07-09T11:54:01+02:00

Febbraio 2019

Il concetto di Anima nella psicologia Analitica

2019-06-26T17:46:45+02:00

C.G. Jung, è spesso accusato di a-scentificità, di essere una specie di “Guru” che usa terminologie metafisiche per descrivere aspetti non scientifici ma religiosi o altro. Credo che questa visione, popolare anche agli addetti ai lavori come di persone comuni, derivi da un aspetto di base: il linguaggio. La a-linearità che spesso disorienta dello [...]

Il concetto di Anima nella psicologia Analitica2019-06-26T17:46:45+02:00
Torna in cima