
Nell’ospedale di Villa Pineta, situato a Gaiato di Pavullo, nella provincia di Modena, è attiva una particolare iniziativa di yoga sulla sedia e yoga Nidra, dedicata ai pazienti con disfunzioni metaboliche. Questa pratica, ideata e condotta da Silvia Tonelli, si propone di migliorare la qualità della vita dei pazienti, riducendo lo stress e promuovendo il benessere fisico e mentale.
Yoga sulla sedia: cosa significa? Lo yoga sulla sedia è una variante dello yoga tradizionale, adattata alle esigenze dei pazienti con disabilità o limitazioni fisiche. Utilizzando una sedia come supporto, i pazienti possono eseguire movimenti e posizioni yoga in modo sicuro e accessibile.
Benefici dello yoga sulla sedia per i pazienti con disfunzioni metaboliche
La pratica dello yoga sulla sedia può offrire numerosi benefici per i pazienti con disfunzioni metaboliche, tra cui:
– Riduzione dello stress: lo yoga può aiutare a ridurre i livelli di stress e ansia, che possono esacerbare le disfunzioni metaboliche.
– Miglioramento della flessibilità e della mobilità: le posizioni yoga possono aiutare a migliorare la flessibilità e la mobilità, riducendo il rischio di lesioni e migliorando la qualità della vita.
– Regolazione del sistema nervoso: lo yoga può aiutare a regolare il sistema nervoso, riducendo la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna.
– Miglioramento della respirazione: le tecniche di respirazione yoga possono aiutare a migliorare la capacità polmonare e la qualità della respirazione.
La pratica dello yoga sulla sedia a Villa Pineta è condotta da Silvia Tonelli, che ha sviluppato un programma personalizzato per i pazienti con disfunzioni metaboliche, inserendo anche la pratica dello yoga Nidra, un rilassamento molto profondo dalle forti capacità terapeutiche. Le sedute di yoga sono tenute regolarmente e sono aperte a tutti i pazienti dell’ospedale con problematiche metaboliche.
Conclusioni La pratica dello yoga sulla sedia a Villa Pineta rappresenta un’importante iniziativa per i pazienti con disfunzioni metaboliche. Grazie alla sua capacità di ridurre lo stress, migliorare la flessibilità e la mobilità, regolare il sistema nervoso e migliorare la respirazione, lo yoga sulla sedia può essere un valido strumento per migliorare la qualità della vita dei pazienti.
MenteOlistica di Silvia Tonelli – www.menteolistica.it
